INFORMAZIONI!
  • MONITORAGGIO: Il processo di raccolta dati del 2025, basato sui dati del 2024, inizierà il 1° gennaio 2025 e si concluderà il 31 marzo 2025. I membri ERN-EYE dovranno inviare i propri indicatori entro il 28 febbraio 2025. Altro +

Accessibilità e comodità di lettura

Dimensione del testo

Modalità chiaro/scuro

Spaziatura verticale delle linee

Problemi con l'utilizzo del nostro sito web?
Contatti

Notizie

  • Cancella filtri
Malattie rare

Lancio del progetto IHI RealiseD

Il progetto RealiseD (approccio mEtodologico e operativo completo alle sperimentazioni cliniche sulle malattie ultra rare) dell'Innovative Health Initiative (IHI) è stato lanciato ufficialmente il 9 gennaio.
Scopri di più
ERN-EYE

Auguri stagionali!

Auguri di buone feste dal team dirigenziale di ERN-EYE!
Scopri di più
ERN-EYE

Conferenza di ricerca ERICA ERN

La conferenza di ricerca ERICA ERN si è tenuta dall'11 al 13 dicembre 2024 a Udine, Italia. Hanno partecipato diversi membri ERN-EYE.
Scopri di più
ERN-EYE, non classificato

Programma di scambio breve – Feedback

Leggi i feedback di due partecipanti! Il programma di scambio breve ERN-EYE è pensato per raggiungere gli obiettivi e rafforzare la capacità a livello di rete.
Scopri di più
RER

Conferenza europea “Per un impegno dell’UE nella lotta alle malattie rare”

Il 29 novembre si è tenuta a Budapest una conferenza organizzata dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) dal titolo "Per un impegno dell'UE nella lotta alle malattie rare".
Scopri di più
ERN-EYE, Ricerca

Opportunità di finanziamento

In questa pagina trovi tutte le opportunità di finanziamento dei prossimi mesi.
Scopri di più
ERN-EYE, non classificato

Orphanet Journal – ERN-EYE Gioco serio

L'abstract presentato da ERN-EYE alla Conferenza europea sulle malattie rare (ECRD) all'inizio di quest'anno è stato pubblicato sull'Orphanet Journal of Rare Diseases.
Scopri di più
ERN-EYE

REPLAY – Webinar ERN-EYE sulla sindrome di Usher

Il 29 novembre si è tenuto un webinar ERN-EYE sulla sindrome di Usher.
Scopri di più
ERN-EYE, Eventi

Comunicato stampa – Workshop scientifico ERN-EYE

Il 7° workshop scientifico ERN-EYE su "Malattie oculari rare: ultime notizie scientifiche e intelligenza artificiale" si è svolto il 21 e 22 novembre a Madrid e ha riunito oltre 80 membri ed esperti ERN-EYE.
Scopri di più
ERN-EYE

ERN-EYE sta reclutando un Project Manager

Il lavoro prevede la supervisione della gestione amministrativa e finanziaria dei progetti ERN-EYE, la collaborazione con partner in tutta l'UE e la guida di importanti sforzi di ricerca e clinici.
Scopri di più
Ricerca

Iniziativa sanitaria innovativa – Prossima chiamata

Per il prossimo bando IHI, viene lanciato un invito alla creatività. Identifica le opportunità inesplorate per trasformarle in proposte per i progetti IHI.
Scopri di più
Malattie rare

Alleanza europea per la ricerca sulle malattie rare

L'Alleanza europea per la ricerca sulle malattie rare (ERDERA) sarà fondata a settembre 2024 con l'obiettivo di migliorare la vita di 30 milioni di pazienti affetti da malattie rare in Europa e nel mondo.
Scopri di più
Résultats 1 à 12 sur 91
Dernière page